Maria Romana Allegri - L’ambiguo principio (anche costituzionale?) Della trasparenza algoritmica fra tecnologia, diritto e linguaggio
Stella Romano - La sfida logica (ed ontologica) dei principi costituzionali dinnanzi al linguaggio dell’AI
Maria Esmeralda Bucalo - Intelligenza Artificiale e deepfakes: le nuove frontiere della disinformazione e i possibili rimedi giuridici
Elena Falletti and Chiara Gallese - Credit scoring judicial review between the Court of Justice of the European Union and comparative case law
Giorgio Sichera - Brevi riflessioni sulla disciplina della par condicio: tra la “necessarietà costituzionale” dei principi ispiratori e l’urgenza di un aggiornamento
Marianna Russo - Se gli e-Sports non sono (soltanto) un gioco. Qualche riflessione sull’inquadramento giuslavoristico del pro-player
Alfonso Contaldo - La funzione di public cybersecurity come preminente funzione pubblica digitale alla luce della Direttiva NIS2
Sara Mastrapasqua - Sull’acquisizione da parte della polizia giudiziaria delle chat dell’indagato mediante screenshot: ancora un passo avanti della Cassazione nella tutela della riservatezza delle comunicazioni e delle garanzie difensive
Alessandro Nascimbeni - La Corte di cassazione sulla competenza territoriale in caso di diffamazione a mezzo radiotelevisivo aggravata dall’attribuzione di un fatto determinato: il limite del dato normativo e il ritorno al giudice naturale
Jacopo Antonelli Dudan - Gli insulti sessisti sono una forma di violenza sulle donne. E come tali vanno puniti anche se realizzati mediante i social
- - - Documento di intesa in materia di informazione giudiziaria tra Tribunale Ordinario di Milano, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Ordine dei Giornalisti di Milano, Ordine degli Avvocati di Milano e Camera Penale di Milano
Giovanni Negri - Il documento di intesa in materia di informazione giudiziaria approvato a Milano: una sana iniezione di trasparenza
Alessia Forte - A proposito del dialogo tra giustizia e stampa: il tentativo del documento d’intesa milanese
Edoardo Gatelli - Dark pattern e personalizzazione manipolativa: fit check del panorama legislativo europeo