La protezione dei dati personali dalla direttiva al nuovo regolamento: una sfida per le Autorità di controllo e una difesa per la libertà dei moderni
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Il caso Uber mette in luce l’intimo rapporto sussistente fra diritto, mercato e tecnologia, rappresentando…
L’articolo riguarda i problemi interpretativi relativi all’individuazione della disciplina legislativa attualmente applicabile ai servizi di…
Uber is the most emblematic example of the service platforms that are challenging regulators and…
Share this article!Tweet Download article as PDF
Share this article!Tweet Download article as PDF
Il decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 216 ha modificato la disciplina sulle intercettazioni con…
Nel disciplinare il reato di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente, il decreto legislativo 29…
Due recenti sentenze della Corte di giustizia hanno gettato un’ombra di incompatibilità eurocomunitaria sulla normativa…
Share this article!Tweet Download article as PDF
The present paper moves from a critical analysis of the new Regulation on Data Protection,…
L’articolo analizza l’istituto dell’e-Residency estone, un progetto ambizioso approvato dal Parlamento nel 2014 che, per…
Il presente studio intende analizzare la disciplina e lo sviluppo degli Open Data in Italia…
In this paper, the author analyses the last seven years of the European Commission’s antitrust…
L’articolo affronta il tema dei finanziamenti statali alla cinematografia, con particolare riferimento alle recenti innovazioni…
Share this article!Tweet Download article as PDF
L’articolo affronta alcuni quesiti preliminari al fine di introdurre il dibattito in corso, in Italia,…
The metaphor of the free marketplace of ideas is frequently referred to as a crucial…
Il contributo affronta il problema della disinformazione in rete, e degli strumenti che possono essere…
L’articolo affronta dal punto di vista giuridico la questione della sistematica distorsione della verità dei…
Share this article!Tweet Download article as PDF
L’articolo affronta la questione della responsabilità per la diffusione di fake news alla luce della…
Il contributo affronta la delicata ed ancora poco esplorata problematica della qualificazione della posizione giuridica…
L’articolo intende studiare la problematica della diffusione delle fake news sui social networks e le…
Nella società dell’informazione il web è diventato fonte di notizie e di conoscenza. Una sempre…
Si analizzano ruolo e responsabilità degli attori dell’informazione digitale, nonché l’evoluzione che sta segnando il…
Come cambia il concetto di memoria nell’ambiente digitale? Quali forme e contorni presenta il nuovo…
Nel 2010 nasceva il blog medialaws.eu con un obiettivo: diventare il punto di riferimento per…