Big data e “tutele convergenti” tra concorrenza, GDPR e Codice del consumo
I big data configurano un asset strategico per le imprese ma il loro trattamento genera…
I big data configurano un asset strategico per le imprese ma il loro trattamento genera…
Il contributo offre un’analisi del ruolo svolto dalle piattaforme digitali nell’economia digitale e individua le…
The goal of the paper is to briefly explore the challenges and potentialities of different…
1. Con sentenza 21 febbraio 2019, n. 20, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale…
Data are an infinite resource which is continuously produced in ever increasing amounts. Personal data…
Il saggio è incentrato sull’analisi della filter bubble (bolla di filtraggio), fenomeno che è stato…
The paper analyses the issue of the fake news contaminating the political debate. Particular attention…
Il saggio tratta delle criticità che emergono dall’interpretazione dell’art. 21 Cost. dopo oltre sessant’anni di…
The 2018 revision to the Audiovisual Media Services Directive has reshaped the framework regulating European…
This article examines the liability of YouTube for copyright infringing content uploaded by its users.…
La ventata di innovazione tecnologica che ha contraddistinto la scena nazionale e sovranazionale nel corso…
The future of digital societies will increasingly depend on the identification of a fair balance…
Il presente articolo analizza le potenziali criticità che l’applicazione del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 (o…
Il Regolamento (UE) 2016/679, in vigore dal 25 maggio 2018, nello stabilire nuovi obblighi e…
Nell’era dell’industria 4.0 sono emerse economie protagoniste del mutamento degli habitus vigenti. L’approccio collaborativo fra…
This essay aims to shed light on the intriguing domains of archives through a cross-disciplinary…
Le norme penali della legge Scelba sono state ritenute costituzionalmente legittime da sentenze interpretative che…
L’articolo si propone di ragionare sulla “riscoperta”, nel dibattito pubblico e nella giurisprudenza, della XII…
Il mercato unico dei servizi audiovisivi poggia sul pilastro della libera circolazione delle trasmissioni televisive…
La tutela dei minori rispetto alla diffusione dei contenuti sui media è al centro del…
Il contributo mira a ripercorrere il dibattito giuridico sullo stato dell’arte e le prospettive di…
L’articolo propone una riflessione sulle fake news e, muovendo dal diritto positivo, affronta i nodi…
Il Web 2.0 ha determinato il passaggio da un uso meramente passivo di internet ad…
Lo studio si propone di indagare se il quarto comma dell’ art. 2-terdecies del Codice…
The purpose of this study is to briefly analyze the right to privacy historical origins…
Il paper analizza attraverso una prospettiva comparata i più recenti sviluppi legislativi in materia di…
England and Italy have, in principle, the same criminal procedure model, known as the adversarial…
L’attenzione del presente elaborato si concentra su alcuni profili del rapporto esistente tra media e…
Share this article!Tweet Download article as PDF
Il contributo sottolinea il ruolo costituzionale dell’informazione giudiziaria: un irrinunciabile controllo democratico di come in…
L’articolo si propone di analizzare alcune linee di tendenza nel rapporto rapporti tra potere e…
L’autore analizza la fenomenologia del processo mediatico alla luce dei principi costituzionali del giusto processo…