Brevi riflessioni sulla disciplina della par condicio: tra la “necessarietà costituzionale” dei principi ispiratori e l’urgenza di un aggiornamento

L’articolo propone un’analisi dei profili costituzionalistici della legge sulla par condicio, domandandosi se, in un tempo segnato da profondi mutamenti nei modi e nei tempi dell’informazione e della comunicazione politica, una disciplina di tal genere risponda ancora o meno a un “imperativo costituzionale”. La riflessione prende in esame il comunicato AGCOM del 15 maggio 2024, e le conseguenze dello stesso sulla (mancata) organizzazione di confronti televisivi tra gli esponenti politici coinvolti nelle elezioni europee. Mettendo così in luce sia gli aspetti anacronistici (come l’applicazione del solo criterio matematico del conteggio delle presenze) che al contempo quelli costituzionalmente necessari della disciplina (che è un mezzo di limitazione del potere proprio del costituzionalismo democratico), si propongono in conclusione delle riflessioni sul futuro della par condicio e sull’ineludibile legame della stessa con il sistema elettorale di riferimento.

The article offers an analysis of the constitutional profiles of the par condicio law, questioning whether, in an era marked by profound changes in the methods and timing of information and political communication, such regulation still responds to a “constitutional imperative”. The discussion examines the AGCOM statement of May 15, 2024, and its consequences on the (lack of) organization of televised debates among political representatives involved in the European elections. By thus highlighting both the anachronistic aspects—such as the application of the mere mathematical criterion of attendance counting—and, at the same time, the constitutionally necessary elements of the regulation—as a means of limiting power inherent in democratic constitutionalism—the article ultimately offers reflections on the future of par condicio and its inextricable link with the relevant electoral system.

Share this article!
Share.