Asta miliardaria dai tanti aspetti al Ministero dello Sviluppo Economico
Si è conclusa lo scorso 29 settembre l’asta delle frequenze che ha visto quattro operatori…
Si è conclusa lo scorso 29 settembre l’asta delle frequenze che ha visto quattro operatori…
In allegato la locandina e il programma del convegno “La tutela dei dati personali in…
Can Canada Learn Anything From Europe? European Perspectives on Copyright Law in the Information Era…
Molto spesso, negli ultimi anni, le mie riflessioni su problematiche in materia di protezione di…
On the 23rd of September, the Court of Rome has decided to approve the complaint…
Il disegno di legge (A.C. 1415-C) attualmente in discussione in Parlamento introduce (art. 1, 29…
Goggle and privacy are two words that do not get along well. This has been…
On December 17, 2010 the Court of Milan held two managers of a company, Buongiorno…
This conference forms part of the Mediadem Project MEDIADEM (European Media Policies Revisited: Valuing &Reclaiming…
During the last week of September, the sixth Internet Governance Forum took place in Nairobi,…
Informatica e diritto – Fascicolo No. 1-2-2011 – Open data e riuso dei dati pubblici,…
Il presente contributo è precedentemente apparso sul blog ilpost.it Chi ripone grandi speranze nella rete…
The Portuguese government has officially revoked on the 25th of July 2011, special rights it…
Here to read more
On the 13th of July 2011, Italian MEP, Sonia Alfano (ALDE – IDV) questioned the…
In view that is already known about the global economy and new markets attractive for…
Yoani Sánchez è considerata una delle cento persone più influenti al mondo. Grazie al suo…
Ci sono delle storie che, se raccontate ad esseri di un altro pianeta, provocherebbero senz’altro…
Da oggi wikipedia non è più accessibile nella sua versione italiana. Nel messaggio oggi presente…
La signora Karen Murphy gestisce un tipico pub inglese nel quale vengono trasmessi gli incontri…
Con una sentenza depositata nella giornata di ieri la Corte di Giustizia dell’Unione europea pronunciandosi…
Case C-323/09 The Court of Justice is in charge once again to decide on trademarks…
La possibilità di utilizzare nel proprio foro nazionale le prove acquisite con l’istituto della discovery…
Il presente contributo è stato precedentemente pubblicato sul quotidiano online Key4biz.it Tre interessanti novità sul…
L’operazione, annunciata da giorni, alla fine si è materializzata: su un blog anonimo denominato “Listaouting”, creato…
Il 22 settembre u.s., la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sulla questione…
Con sentenza n. 10893/2011 il Tribunale di Milano ha (parzialmente) accolto le domande di Reti…
La Rivista Il diritto dell’informazione e dell’informatica, unitamente con la famiglia Frosini, promuove il quarto…
Nel decennale dell’attacco alle torri gemelle abbiamo assistito a molte riflessioni sugli effetti che il…
“Cavalli contro Cavalli”: quando, qualche giorno or sono, su alcune testate nazionali, mi è capitato…
Settimo Comandamento: « Non rubare » (Es 20,15). No, non è come può sembrare, non…
This article was originally edited by, and first published on, www.internationallawoffice.com – the Official Online…