Intelligenza Artificiale e deepfakes: le nuove frontiere della disinformazione e i possibili rimedi giuridici

Partendo da alcune considerazioni su tecnologia e diritti, il lavoro si occupa delle nuove frontiere della disinformazione determinate dal sorgere e dall’evolversi dell’Intelligenza Artificiale, la quale, oltre che comportare nuove sfide per il costituzionalismo, riacuisce formule già esistenti di discriminazione. Attraverso l’esame di alcuni casi concreti occorsi sia in Europa sia negli Stati Uniti, avrà modo di evidenziare, infatti, come i deepfake siano in effetti i “successori” tecnologicamente evoluti delle fake news e le diverse risposte che predispongono gli ordinamenti fra le due sponde dell’Atlantico per fronteggiarli, che sembrano ricalcare quelle già predisposte per le forme già conosciute di disinformazione nell’era digitale.

Starting from some considerations on the combination of technology and rights, the work deals with the new frontiers of disinformation determined by the rise and evolution of Artificial Intelligence, which, in addition to posing new challenges for constitutionalism, sharpens already existing formulas of discrimination. Through the examination of some concrete cases that occurred both in Europe and in the United States, it will be able to highlight, in fact, how deepfakes are in fact the technologically advanced “successors” of fake news and the different responses that predispose the orders between the two shores of the Atlantic to face them, which seem to follow those already prepared for the already known forms of disinformation in the digital age.

Share this article!
Share.